Nella Giornata Internazionale della Felicità a Macerata si distribuisce la guida al buon senso La Via della Felicità

Per contrastare la violenza e l’immoralità i volontari della Fondazione Internazionale de La Via della Felicità hanno deciso di recarsi a Macerata per distribuire ai giovani universitari e ai residenti le copie gratuite della guida al buon senso per una vita migliore intitolata “La Via della Felicità”.

L’iniziativa è stata svolta in celebrazione della Giornata Internazionale della Felicità, che è stata istituita nel luglio 2012 dall’ONU e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del Paese con la Felicità Interna Lorda (FIL) anziché solo con il PIL.

Il filosofo L. Ron Hubbard scrisse questo libro, La Via della Felicità, all’inizio degli anni 80’, per descrivere i 21 precetti che caratterizzano il Buon Senso, sostenendo: “Non devi fare altro che mettere in circolazione La Via della Felicità nella società. Come un mite olio che si espande nel mare infuriato, la calma si diffonderà dappertutto.”

Ed ecco qua che ispirati dall’opera dello scrittore, i volontari de “La Via della Felicità” hanno distribuito centinaia di copie ai giovani universitari e ai residenti di Macerata.

La Via della Felicità è un insieme di semplici regole che, partendo dalla cultura del sé, abbracciano tutte le aree della vita: un codice morale che chiunque, qualsiasi sia il credo, può sperimentare e vedere come possono cambiare le cose intorno a sé. Un invito, dunque, almeno a provarci a cambiare le cose e soprattutto a migliorare sé stessi.

Questa semplice guida al buon senso infonde nelle persone quei valori fondamentali insiti nell’animo umano, che, quando seguiti, portano alla creazione di una vita migliore e di un futuro prospero e più felice per tutti.

Per maggiori informazioni o per scaricare la propria copia gratuita visitate il sito www.laviadellafelicita.org o scrivi a italialaviadellafelicita@gmail.com .